Scopri i pro e contro di Mac e Windows in questa guida completa. Trova il sistema operativo perfetto per te e decidi se è meglio Mac o Windows.
Ultimo aggiornamento: 2 novembre 2025La scelta tra Mac e Windows è una delle decisioni più importanti da prendere quando si acquista un nuovo computer. Entrambi i sistemi operativi offrono vantaggi e svantaggi, e la decisione finale dipende dalle tue esigenze specifiche. In questa guida, esploreremo i principali aspetti da considerare per aiutarti a capire se è meglio un Mac o Windows per il tuo prossimo acquisto. Che tu stia cercando un dispositivo per lavoro, studio, o uso personale, ti aiuteremo a decidere tra Mac o Windows, tenendo conto delle prestazioni, dell'ecosistema, della sicurezza, e molto altro.
Negli ultimi anni, Apple ha introdotto una rivoluzione nelle prestazioni dei suoi computer Mac grazie ai nuovi chip ARM, come l'M1 e l'M2. Questi chip, sviluppati internamente da Apple, hanno superato le aspettative in termini di efficienza energetica e potenza di elaborazione. Rispetto alle CPU basate su architettura x86 utilizzate in passato, i chip ARM offrono prestazioni significativamente migliori con un consumo energetico ridotto, rendendo i MacBook Air e MacBook Pro tra i portatili più performanti e longevi sul mercato.
D'altro canto, i computer Windows continuano a fare affidamento principalmente su processori Intel e AMD, anche se la presenza di CPU ARM in alcuni dispositivi sta iniziando a crescere. Sebbene le prestazioni dei chip ARM su Windows non siano ancora all'altezza dei Mac, ci sono segnali promettenti che indicano un miglioramento costante. Tuttavia, se stai cercando il massimo in termini di potenza ed efficienza, soprattutto in un portatile, i Mac con chip ARM attualmente hanno un vantaggio significativo.
L'esperienza utente è uno degli aspetti più distintivi tra MacOS e Windows. MacOS è spesso elogiato per la sua interfaccia pulita e intuitiva, progettata per essere facile da usare anche per i principianti. Le funzionalità come Spotlight, Mission Control, e la Dock semplificano la navigazione e la gestione delle applicazioni. Inoltre, MacOS è particolarmente apprezzato nel settore creativo, grazie alla disponibilità di software come Final Cut Pro e Logic Pro.
Windows, invece, è noto per la sua flessibilità e personalizzazione. Con Windows 11, Microsoft ha introdotto un design più moderno e nuove funzionalità come Snap Layouts, che migliorano l'organizzazione delle finestre aperte. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero trovare Windows meno intuitivo rispetto a MacOS, soprattutto se sono abituati all'ecosistema Apple. Detto ciò, Windows rimane la scelta dominante nel settore aziendale e tra i videogiocatori, grazie alla vasta gamma di software disponibile e al supporto per l'hardware più vario.
La sicurezza è una priorità per molti utenti, e qui MacOS ha una reputazione solida. Grazie al suo design più chiuso e alla minore diffusione rispetto a Windows, MacOS è generalmente considerato meno vulnerabile a virus e malware. Apple integra numerose funzionalità di sicurezza, come Gatekeeper, che impedisce l'esecuzione di software non certificato, e FileVault, che cripta l'intero disco rigido per proteggere i dati sensibili.
Windows, essendo il sistema operativo più utilizzato al mondo, è un bersaglio più frequente per malware e attacchi informatici. Tuttavia, Microsoft ha fatto passi avanti significativi con Windows 11, integrando Windows Defender, un antivirus preinstallato che fornisce protezione in tempo reale. Per coloro che optano per un PC Windows, è comunque consigliabile utilizzare un software antivirus di terze parti per una protezione aggiuntiva.
Un fattore cruciale da considerare è l'ecosistema in cui il computer si inserisce. Apple è rinomata per il suo ecosistema integrato, che consente ai dispositivi di comunicare tra loro in modo fluido e senza sforzo. Se possiedi un iPhone, un iPad o un Apple Watch, scegliere un Mac ti permetterà di sfruttare funzionalità come Handoff, che ti consente di passare facilmente tra i dispositivi, o AirDrop, per condividere file in modo rapido e sicuro.
Microsoft sta cercando di costruire un ecosistema più coeso con Windows 11, specialmente per gli utenti che possiedono dispositivi Android. La nuova integrazione con Microsoft 365 e le funzionalità per sincronizzare il telefono Android con il PC offrono un'esperienza sempre più fluida. Tuttavia, l'ecosistema di Windows non è ancora al livello di integrazione che Apple ha raggiunto, specialmente se si utilizzano dispositivi di marchi diversi.
Quando si tratta di software, entrambi i sistemi operativi offrono un'ampia gamma di applicazioni, ma ci sono differenze chiave da considerare. MacOS è spesso la scelta preferita per i professionisti creativi, grazie alla disponibilità di software come Adobe Creative Suite, Final Cut Pro, e Logic Pro. Inoltre, per gli studenti universitari che lavorano in ambiti come il design o la produzione video, un Mac potrebbe essere la scelta ideale.
Windows, d'altra parte, è il re indiscusso per la compatibilità con software aziendali, ingegneristici, e per il gaming. La flessibilità di Windows permette di eseguire una varietà di applicazioni, dalle suite per ufficio come Microsoft Office, ai programmi di CAD, ai più recenti videogiochi. Per chi cerca un dispositivo versatile per l'università o il lavoro, che possa gestire sia software professionali che ricreativi, un PC Windows potrebbe essere la scelta migliore.
Il costo è spesso uno dei fattori decisivi nella scelta tra Mac e Windows. I computer Mac tendono ad essere più costosi, ma molti utenti ritengono che il prezzo sia giustificato dalla qualità costruttiva, dall'affidabilità, e dal supporto clienti di Apple. Inoltre, i Mac tendono a mantenere il loro valore nel tempo meglio dei PC Windows.
Windows offre una gamma molto più ampia di opzioni di prezzo. Puoi trovare PC Windows molto economici, così come macchine di fascia alta che competono con i Mac in termini di prestazioni. Questa varietà rende Windows accessibile a un pubblico più ampio, ma può anche significare una maggiore variabilità nella qualità e nell'affidabilità.
Il MacBook Pro con chip M5 offre prestazioni straordinarie grazie alla sua CPU e GPU potenti. Con un display Liquid Retina XDR da 14,2" e una memoria unificata di 16GB, è perfetto per chi cerca velocità e fluidità anche nei lavori più complessi. La batteria dura fino a 24 ore, permettendo di lavorare senza interruzioni. Inoltre, il sistema Apple Intelligence garantisce una protezione totale della privacy.
Il MacBook Air con chip M4 è ideale per chi desidera un portatile leggero e veloce. Con un display Liquid Retina da 13,6" e una batteria che dura fino a 18 ore, è perfetto per lavorare ovunque. Il chip M4 offre velocità e fluidità, mentre Apple Intelligence assicura la protezione dei dati. La connettività è garantita da porte Thunderbolt 4 e Wi-Fi 6E.
Il MacBook Air con chip M3 è potente e portatile, con una CPU 8-core e GPU 8-core. Il display Liquid Retina da 13,6" offre colori vividi e dettagli nitidi. Con una batteria che dura tutto il giorno e un design leggero, è perfetto per chi è sempre in movimento. Le app ottimizzate per i chip Apple garantiscono prestazioni elevate su macOS.
Il HP Victus 15-fb2000sl è un notebook ideale per chi cerca prestazioni elevate e un'esperienza di gioco fluida. Dotato di un processore AMD Ryzen 5-8645HS, offre sessioni di gioco senza lag e multitasking efficiente. La scheda grafica NVIDIA RTX 4050 garantisce una grafica eccezionale, mentre il display FHD da 15.6" con 144Hz assicura immagini nitide e fluide. Con 16GB di RAM DDR5 e un SSD da 512GB, questo notebook è perfetto per chi desidera velocità e ampio spazio di archiviazione.
Il MSI Cyborg 15 A13VF è un notebook gaming che combina stile e prestazioni. Equipaggiato con un processore Intel Core i7-13620H e una GPU NVIDIA RTX 4060, offre un'esperienza di gioco immersiva e multitasking senza sforzo. Il display IPS da 144Hz cattura ogni movimento con chiarezza, mentre il design a tubo condiviso per CPU e GPU garantisce un'efficienza termica ottimale. Con 16GB di RAM e un SSD da 512GB, è ideale per i giocatori che cercano potenza e velocità.
Il Lenovo LOQ 15" è progettato per i gamers alle prime armi, offrendo un design elegante e prestazioni ottimizzate grazie al Lenovo AI Engine+. Con un processore Intel Core i7-13650HX e una GPU NVIDIA RTX 5060, questo notebook offre capacità AI rivoluzionarie e prestazioni potenziate. Il display FHD da 15.6" con 144Hz e NVIDIA G-Sync garantisce un'esperienza di gioco fluida e senza interruzioni. Con 16GB di RAM e un SSD da 1TB, è perfetto per chi cerca potenza e ampio spazio di archiviazione.
In conclusione, la scelta tra Mac o Windows dipende dalle tue esigenze specifiche. Se cerchi un ecosistema integrato e una maggiore sicurezza, o lavori in ambiti creativi, un Mac potrebbe essere la scelta giusta per te. D'altra parte, se desideri una maggiore flessibilità, compatibilità software, e un ampio range di opzioni di prezzo, un PC Windows potrebbe essere più adatto alle tue esigenze. La domanda "meglio Mac o Windows?" non ha una risposta univoca, ma questa guida ti avrà aiutato a fare una scelta informata.