Sei un fotografo o videomaker e sei alla ricerca di un notebook? Scegli il tuo prossimo computer portatile dalla lista dei migliori.
Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2025I notebook sono diventati uno strumento indispensabile per chi lavora nel mondo della fotografia e del video editing. Grazie alla loro portabilità e alle loro elevate prestazioni, sono in grado di soddisfare le esigenze di chiunque, dal professionista al semplice appassionato. In questo articolo, esamineremo alcuni dei migliori notebook per fotografia e video editing presenti sul mercato, valutando le loro caratteristiche e le loro prestazioni in modo da aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Quando si tratta di scegliere un notebook per la fotografia o il video editing, ci sono alcune caratteristiche chiave da considerare. Innanzitutto, è importante che il dispositivo sia dotato di un processore prestante e di una scheda grafica adeguata, in grado di gestire senza problemi i pesanti file di foto e video. Inoltre, è fondamentale che il notebook disponga di uno schermo di alta qualità, in grado di mostrare i dettagli delle immagini in modo nitido e preciso.
Un'altra caratteristica da prendere in considerazione è la memoria RAM, che deve essere sufficientemente ampia per gestire i programmi di fotografia e video editing. Infine, è importante che il notebook sia dotato di una buona autonomia della batteria, in modo da poter lavorare senza interruzioni anche fuori dall'ufficio o dallo studio.
Nel seguente articolo, esamineremo alcuni dei migliori notebook attualmente disponibili sul mercato, considerando queste e altre importanti caratteristiche. Se sei alla ricerca di un nuovo dispositivo per la tua attività fotografica o di video editing, questo articolo fa sicuramente al caso tuo.
Quando si tratta di quanto spendere per un notebook per la fotografia e il video editing, la cifra può variare notevolmente. I modelli entry-level partono da circa 500 euro, mentre quelli più avanzati possono arrivare a costare anche oltre 2.000 euro. In generale, è consigliabile scegliere un modello che si trovi nel mezzo di questa fascia di prezzo, in modo da ottenere un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo. Tuttavia, se hai bisogno di una potenza di elaborazione extra o di caratteristiche specifiche, potrebbe essere necessario spendere un po' di più. In ogni caso, è importante fare una valutazione accurata delle proprie esigenze e del budget disponibile prima di prendere una decisione.
Quando si tratta di dove acquistare un notebook per la fotografia e il video editing, ci sono diverse opzioni disponibili. Una delle più convenienti è sicuramente Amazon, che offre una vasta selezione di modelli a prezzi competitivi. Inoltre, su Amazon è possibile leggere le recensioni di altri acquirenti, il che può essere molto utile per avere un'idea della qualità e delle prestazioni dei diversi prodotti. Amazon, offre anche un'ampia gamma di opzioni di consegna, tra cui la spedizione gratuita e la consegna il giorno successivo, il che rende l'acquisto ancora più conveniente e veloce. Inoltre, il sito offre anche una politica di restituzione molto flessibile, in caso in cui il prodotto non soddisfi le vostre aspettative.
Il notebook HP 250 G10 è un'opzione eccellente per chi cerca un dispositivo di fascia bassa per fotografia e video editing. Equipaggiato con un processore Intel Core i7-1355U, offre prestazioni solide per le attività quotidiane e un multitasking leggero. Il display da 15.6 pollici Full HD garantisce una buona qualità visiva, ideale per visualizzare foto e video. Con 16 GB di RAM e un SSD da 512 GB, questo notebook assicura velocità e spazio di archiviazione sufficienti per i tuoi progetti creativi. La connettività Wi-Fi 5 e Bluetooth ti permette di rimanere sempre connesso, mentre le numerose porte, tra cui USB-C e HDMI, offrono versatilità per collegare dispositivi esterni. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato una durata della batteria limitata, quindi potrebbe essere necessario tenerlo collegato durante le sessioni di lavoro prolungate. Nel complesso, l'HP 250 G10 rappresenta un ottimo rapporto qualità-prezzo per chi ha un budget limitato.
Il ACEMAGIC PC Portatile è un'altra scelta valida per chi cerca un notebook economico per fotografia e video editing. Alimentato da un processore Ryzen 7 5700U, offre una potenza di calcolo notevole per un dispositivo di questa fascia di prezzo. Il display Full HD da 15.6 pollici con cornici sottili offre un'esperienza visiva coinvolgente, mentre la scheda grafica Radeon RX Vega 8 migliora le prestazioni grafiche. Con 16 GB di RAM e un SSD da 512 GB, il laptop gestisce senza problemi il multitasking e l'archiviazione di file di grandi dimensioni. La batteria da 53 Wh promette fino a 8 ore di autonomia, permettendoti di lavorare senza interruzioni. Nonostante alcune recensioni segnalino problemi con l'audio, il rapporto qualità-prezzo di questo notebook è difficile da battere, rendendolo una scelta eccellente per chi desidera un dispositivo performante senza spendere troppo.
Il Dell Inspiron 15 3535 è un'altra opzione interessante per chi cerca un notebook di fascia bassa per fotografia e video editing. Dotato di un processore AMD Ryzen 5 7520U e grafica AMD Radeon, offre prestazioni adeguate per le attività quotidiane e un editing leggero. Il display FHD da 15.6 pollici garantisce una buona qualità dell'immagine, mentre 8 GB di RAM e un SSD da 512 GB assicurano velocità e spazio di archiviazione sufficienti per i tuoi progetti. Il design elegante e le numerose porte disponibili, tra cui USB e HDMI, offrono praticità e versatilità. La tastiera italiana con tastierino numerico separato facilita la digitazione e i calcoli, mentre la cerniera di sollevamento migliora l'ergonomia durante l'uso prolungato. Sebbene non sia il più potente della sua categoria, il Dell Inspiron 15 3535 rappresenta una scelta solida per chi cerca un dispositivo affidabile a un prezzo accessibile.
Il HP Victus 15-fa2002sl è un notebook che offre un ottimo equilibrio tra prestazioni e prezzo, ideale per chi cerca un dispositivo di fascia media per fotografia e video editing. Equipaggiato con un processore Intel Core 5-210H, questo laptop garantisce un'esperienza premium grazie alle sue funzionalità AI avanzate e alla GPU Intel integrata. La memoria RAM da 16GB DDR4 e l'SSD da 512GB PCIe Gen4 Value assicurano velocità e capacità di archiviazione sufficienti per gestire file di grandi dimensioni e applicazioni pesanti.
La scheda grafica Nvidia Geforce RTX 5060 da 8GB consente di sfruttare appieno le tecnologie di ray-tracing migliorato, rendendo questo notebook adatto anche per il gaming. Il display da 15,6 pollici con risoluzione FHD (1920 x 1080p), IPS e refresh rate di 144Hz offre immagini nitide e fluide, ideali per lavori di editing dettagliati. Inoltre, il design del chassis grigio scuro opaco e il sistema di raffreddamento integrato garantiscono un utilizzo confortevole e duraturo.
Il notebook è dotato di una vasta gamma di porte, tra cui 1 USB Type-C, 2 USB Type-A, 1 HDMI 2.1 e 1 RJ-45 (Ethernet Gigabit), che permettono di collegare facilmente periferiche esterne. La fotocamera HP Wide Vision 720p HD con riduzione del rumore temporale e i microfoni digitali dual-array integrati migliorano ulteriormente l'esperienza d'uso. Con un peso di 2,29 kg e uno spessore di 2,35 cm, il HP Victus 15-fa2002sl è un'opzione solida per chi cerca un notebook versatile e potente.
Il Lenovo SLIM 3i è un notebook che si distingue per le sue prestazioni elevate e il design elegante. Dotato di un processore Intel Core i7-13620H a 10 core, questo laptop è progettato per gestire carichi di lavoro intensi e multitasking di alto livello. La RAM DDR5 da 40GB e l'SSD PCIe NVMe da 1TB (composto da due SSD da 512GB) offrono una capacità di archiviazione ultraveloce e spazio sufficiente per archiviare progetti di grandi dimensioni.
Il display OLED WQXGA da 15,1 pollici con risoluzione di 2560x1600 pixel e una frequenza di aggiornamento di 165Hz garantisce una qualità visiva eccezionale, ideale per lavori di fotografia e video editing. La tastiera retroilluminata QWERTY e la webcam HD con doppio microfono incorporato migliorano ulteriormente l'usabilità del dispositivo. La connettività è assicurata dal Wi-Fi 6 e dalla porta USB Thunderbolt, che consente di collegare facilmente dispositivi esterni.
Il Lenovo SLIM 3i viene fornito con Windows 11 Pro preinstallato e una suite di software utili come Libre Office e Acrobat Reader. Il colore Luna Grey e la struttura in alluminio leggero conferiscono al notebook un aspetto moderno e raffinato. Con un peso di soli 1,49 kg, è un dispositivo portatile e pratico per professionisti in movimento.
L'ASUS Vivobook OLED è un notebook che offre una qualità visiva superiore grazie al suo display OLED da 16 pollici pantone validato, con risoluzione FHD+ e copertura 100% DCI-P3. Questo schermo è ideale per lavori di fotografia e video editing, garantendo colori vividi e accurati. Il processore Intel I7 13620H a 10 core e la RAM da 40GB DDR4 assicurano prestazioni elevate, mentre l'SSD M.2 PCIe NVMe da 512GB offre una capacità di archiviazione veloce e affidabile.
Il Vivobook è dotato di una vasta gamma di porte, tra cui una USB 3.2 Gen 1 Tipo-C, due USB 3.2 Gen 1 Tipo-A, una USB 2.0 Tipo-A e un'uscita HDMI, che permettono di collegare facilmente periferiche e schermi esterni. La batteria ha una durata variabile da 2 a 6 ore a seconda dell'utilizzo, rendendolo adatto per sessioni di lavoro prolungate. Con un peso di 1,65 kg e un design in alluminio color Silver, questo notebook è elegante e pratico.
L'ASUS Vivobook OLED viene fornito con Windows 11 preinstallato e una serie di utility indispensabili, come il pacchetto Libre Office. Ogni unità è testata e preconfigurata per garantire un alto standard di qualità. Con una garanzia di 24 mesi e supporto tecnico fornito da tecnici italiani certificati ASUS, è una scelta affidabile per chi cerca un notebook potente e versatile.
L'acer Notebook Gaming Nitro è un portatile di fascia alta progettato per offrire prestazioni eccezionali, ideale per fotografia e video editing. Equipaggiato con un processore Intel Core i9-13900H di ultima generazione, questo notebook garantisce una velocità fino a 5,4 GHz. La RAM da 64 GB DDR4 e l'SSD da 1 TB assicurano un'esperienza fluida e reattiva, mentre il display Full HD IPS da 15,6 pollici con frequenza di aggiornamento di 165 Hz offre immagini nitide e reattive. La scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5060 da 8 GB GDDR7 è perfetta per gestire i software di editing più esigenti. Con connettività all'avanguardia, tra cui Wi-Fi 6e e Thunderbolt 4.0, questo notebook è pronto all'uso immediato, grazie alla preconfigurazione di Windows 11 Pro e all'installazione di tutti i driver di sistema. Il design esclusivo con doppia ventola garantisce un raffreddamento ottimale, mentre il supporto Gen1.DTS X. Ultra Audio offre un vantaggio sonoro eccezionale. Consigliato per professionisti del settore creativo, questo laptop offre anche un'assistenza tecnica garantita da esperti italiani.
L'acer Predator Helios Neo16 è un notebook di fascia alta che offre prestazioni estreme, paragonabili a quelle di un PC desktop. Dotato di un processore Intel Core i9-14900HX di 14a generazione con 24 core, questo laptop raggiunge una frequenza massima di 5800 MHz. La scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 4060 da 8 GB GDDR6, insieme a 32 GB di RAM DDR5 e un SSD da 1 TB, garantisce prestazioni elevate per il gaming e il video editing. Il display WQXGA IPS da 16 pollici offre immagini spettacolari con una risoluzione di 2560 x 1600 e un refresh rate di 165 Hz. La tastiera retroilluminata RGB italiana QWERTY e le numerose porte, tra cui Thunderbolt 4 e HDMI 2.1, rendono questo notebook versatile e adatto a ogni esigenza. Preconfigurato con Windows 11, il Predator Helios Neo16 è consigliato per il gaming e l'uso professionale, con un'assistenza sempre disponibile in caso di necessità. Le recensioni degli utenti lodano le sue prestazioni eccezionali, la gestione delle temperature e la qualità dello schermo, rendendolo una scelta eccellente per i creatori di contenuti.
Il Lenovo Loq Pc Gaming è un portatile di fascia alta progettato per offrire prestazioni estreme in ambito gaming e creativo. Equipaggiato con un processore Intel Core i7-14700HX, questo notebook offre potenza e velocità superiori per il multitasking e le attività professionali. Il display IPS da 15,6 pollici FHD a 144Hz garantisce un'esperienza visiva immersiva, ideale per i creatori di contenuti. Con 64 GB di RAM DDR5 e un SSD da 1 TB, il Lenovo Loq assicura avvii immediati e caricamenti rapidi. La scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5050 da 8 GB offre ray tracing realistico e prestazioni elevate in ogni applicazione grafica. Il design del portatile include una tastiera retroilluminata per sessioni intense anche al buio, con connettività Wi-Fi 6 stabile e costruzione solida. Le porte Thunderbolt e altre connessioni avanzate garantiscono massima compatibilità e prestazioni di ultima generazione, rendendo questo notebook una scelta affidabile per chi cerca potenza e affidabilità.