I migliori notebook per fotografia e video editing del 2025

Sei un fotografo o videomaker e sei alla ricerca di un notebook? Scegli il tuo prossimo computer portatile dalla lista dei migliori.

Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025

I notebook sono diventati uno strumento indispensabile per chi lavora nel mondo della fotografia e del video editing. Grazie alla loro portabilità e alle loro elevate prestazioni, sono in grado di soddisfare le esigenze di chiunque, dal professionista al semplice appassionato. In questo articolo, esamineremo alcuni dei migliori notebook per fotografia e video editing presenti sul mercato, valutando le loro caratteristiche e le loro prestazioni in modo da aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Quando si tratta di scegliere un notebook per la fotografia o il video editing, ci sono alcune caratteristiche chiave da considerare. Innanzitutto, è importante che il dispositivo sia dotato di un processore prestante e di una scheda grafica adeguata, in grado di gestire senza problemi i pesanti file di foto e video. Inoltre, è fondamentale che il notebook disponga di uno schermo di alta qualità, in grado di mostrare i dettagli delle immagini in modo nitido e preciso.

Un'altra caratteristica da prendere in considerazione è la memoria RAM, che deve essere sufficientemente ampia per gestire i programmi di fotografia e video editing. Infine, è importante che il notebook sia dotato di una buona autonomia della batteria, in modo da poter lavorare senza interruzioni anche fuori dall'ufficio o dallo studio.

Nel seguente articolo, esamineremo alcuni dei migliori notebook attualmente disponibili sul mercato, considerando queste e altre importanti caratteristiche. Se sei alla ricerca di un nuovo dispositivo per la tua attività fotografica o di video editing, questo articolo fa sicuramente al caso tuo.

Quanto spendere per un notebook per fotografia e video editing?

Quando si tratta di quanto spendere per un notebook per la fotografia e il video editing, la cifra può variare notevolmente. I modelli entry-level partono da circa 500 euro, mentre quelli più avanzati possono arrivare a costare anche oltre 2.000 euro. In generale, è consigliabile scegliere un modello che si trovi nel mezzo di questa fascia di prezzo, in modo da ottenere un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo. Tuttavia, se hai bisogno di una potenza di elaborazione extra o di caratteristiche specifiche, potrebbe essere necessario spendere un po' di più. In ogni caso, è importante fare una valutazione accurata delle proprie esigenze e del budget disponibile prima di prendere una decisione.

Dove comprare un computer portatile per fotografia e video editing?

Quando si tratta di dove acquistare un notebook per la fotografia e il video editing, ci sono diverse opzioni disponibili. Una delle più convenienti è sicuramente Amazon, che offre una vasta selezione di modelli a prezzi competitivi. Inoltre, su Amazon è possibile leggere le recensioni di altri acquirenti, il che può essere molto utile per avere un'idea della qualità e delle prestazioni dei diversi prodotti. Amazon, offre anche un'ampia gamma di opzioni di consegna, tra cui la spedizione gratuita e la consegna il giorno successivo, il che rende l'acquisto ancora più conveniente e veloce. Inoltre, il sito offre anche una politica di restituzione molto flessibile, in caso in cui il prodotto non soddisfi le vostre aspettative.

Notebook per fotografia e video editing di fascia bassa (fino a 700 Euro)

15,6 Pollici PC Portatile

Se stai cercando un notebook economico ma potente per la fotografia e il video editing, il 15,6 Pollici PC Portatile Core i7-1195G7 potrebbe essere la scelta giusta. Questo laptop è dotato di un processore Core i7-1195G7 di 11a generazione, che offre una frequenza fino a 5,0 GHz con 4 core e 8 thread, garantendo prestazioni elevate per la creazione di contenuti e giochi di intrattenimento. La scheda grafica Iris Xe, basata sull'architettura Xe-LP, offre prestazioni paragonabili alla grafica discreta MX350, rendendo questo notebook ideale per l'editing video e la fotografia.

Con 16 GB di RAM DDR4 e un SSD M.2 da 512 GB, questo laptop gestisce facilmente il lavoro d'ufficio quotidiano e l'editing video, assicurando un caricamento rapido dei giochi e un cambio di programma fluido. Inoltre, è preinstallato con Windows 11 Pro e offre uno sblocco tramite impronta digitale per una maggiore sicurezza.

Il display Full HD da 15,6 pollici con risoluzione 1920x1080 pixel offre un'esperienza visiva chiara e luminosa, mentre la tastiera retroilluminata full-size con tastierino numerico indipendente garantisce un input efficiente. Le porte di connessione avanzate, tra cui Type-C, HDMI e USB 3.0, soddisfano diverse esigenze di connessione, e la batteria da 5000 mAh assicura una lunga durata.

Con una garanzia di 2 anni e un servizio clienti a vita, questo notebook offre un supporto affidabile. La tastiera QWERTY standard include cover per tastiera in diverse lingue, permettendo di scegliere quella preferita. Un'opzione eccellente per chi cerca un notebook potente e conveniente per la fotografia e il video editing.

HP Notebook, Ryzen 5 5500U

L'HP Notebook con processore Ryzen 5 5500U è un'altra opzione di fascia bassa per chi cerca un dispositivo per fotografia e video editing. Dotato di un processore a 6 core con una frequenza massima di 4 GHz, questo notebook offre prestazioni solide per un uso domestico e smart working. Il display IPS Full HD da 15,6 pollici garantisce immagini nitide e dettagliate, mentre la RAM DDR4 da 16 GB e l'SSD da 1000 GB offrono ampio spazio di archiviazione e velocità di elaborazione.

Le recensioni degli utenti sottolineano la velocità e la durata della batteria, rendendolo ideale per sessioni di lavoro prolungate. La connettività wireless Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2, insieme a diverse porte USB e HDMI, assicurano una facile connessione a dispositivi esterni. Preinstallato con Windows 11 Pro e Office 2021, questo notebook è pronto all'uso appena fuori dalla scatola.

Nonostante alcune recensioni segnalino problemi con la garanzia, il venditore offre un supporto affidabile, e molti utenti sono soddisfatti delle prestazioni complessive del prodotto. Con un design leggero e un prezzo competitivo, l'HP Notebook è una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo economico ma performante per la fotografia e il video editing.

Samsung Galaxy Book4

Il Samsung Galaxy Book4 è un'opzione leggermente sopra il budget di 700 Euro, ma offre caratteristiche che giustificano il prezzo. Dotato di un processore Intel Core 7, questo laptop garantisce prestazioni superveloci e multitasking senza interruzioni, ideale per chi lavora con fotografia e video editing. Con 16 GB di RAM e un SSD da 1 TB, c'è ampio spazio per archiviare e gestire file di grandi dimensioni.

Il design leggero e sottile, con un corpo interamente in metallo, rende questo laptop facile da trasportare. Il display LED IPS Full HD da 15,6 pollici offre immagini nitide e dettagliate, mentre le numerose porte integrate, tra cui HDMI, USB-A, USB-C e RJ45, eliminano la necessità di adattatori aggiuntivi.

La batteria del Galaxy Book4 assicura una lunga durata, permettendo di lavorare in movimento senza preoccuparsi della ricarica frequente. Inoltre, la possibilità di utilizzare il telefono come fotocamera connessa offre una qualità video migliorata per le app di videochiamata. Anche se leggermente sopra il budget, il Samsung Galaxy Book4 è una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo potente e versatile per la fotografia e il video editing.

Notebook per fotografia e video editing di fascia media (fino a 1200 Euro)

HP Pavilion 16-af0004sl

Il HP Pavilion 16-af0004sl è un notebook di fascia media che si distingue per le sue caratteristiche avanzate, perfette per chi si dedica alla fotografia e al video editing. Dotato di un processore Intel Core Ultra 7-155U, questo dispositivo offre un'esperienza premium grazie alle funzionalità AI avanzate e una GPU Intel Graphics che garantisce un equilibrio ottimale tra durata della batteria e prestazioni. La memoria RAM di 16GB LPDDR5x e l'SSD PCIe NVMe M.2 da 1TB assicurano un avvio istantaneo e una gestione fluida dei file di grandi dimensioni, essenziali per il lavoro creativo.

Il display da 16 pollici 2K OLED con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz offre una qualità visiva eccezionale, ideale per il fotoritocco e l'editing video. La bassa emissione di luce blu e la copertura del 100% DCI-P3 garantiscono una visione confortevole e colori accurati. Inoltre, la tastiera full size retroilluminata e la batteria a lunga durata con ricarica rapida rendono questo notebook perfetto per chi lavora in mobilità. Con un prezzo di 899,99€, il HP Pavilion 16-af0004sl rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un dispositivo potente e versatile.

Acer Notebook Workstation

L'Acer Notebook Workstation è un'altra eccellente opzione per chi cerca un notebook di fascia media per fotografia e video editing. Equipaggiato con un processore Intel Core i7-1255U a 10 core e una RAM di 64GB, questo dispositivo offre una capacità di calcolo notevole, perfetta per gestire software di editing complessi. La scheda video NVIDIA GeForce RTX 2050 con 4GB GDDR6 garantisce prestazioni grafiche elevate, essenziali per il rendering di video e immagini ad alta risoluzione.

Il display da 15,6 pollici FullHD IPS offre una visione chiara e confortevole, grazie alla tecnologia Acer Purified View che ottimizza dinamicamente i colori. La presenza di porte USB-C Thunderbolt 4.0 e un design ultra sottile rendono questo notebook pratico e moderno. Con un prezzo di 1199€, l'Acer Notebook Workstation è consigliato per un utilizzo professionale e garantisce un alto standard di qualità grazie alla preconfigurazione e ai test effettuati prima della spedizione.

ASUS Notebok Vivobook OLED

L'ASUS Notebok Vivobook OLED è un dispositivo che combina potenza e design elegante, ideale per chi lavora nel campo della fotografia e del video editing. Dotato di un processore Intel I7 13620H a 10 core e una RAM di 40GB, questo notebook assicura prestazioni elevate e una gestione efficiente delle applicazioni più esigenti. L'SSD M.2 Pci Nvme da 512GB offre spazio sufficiente per archiviare progetti di grandi dimensioni.

Il display OLED da 15,6 pollici, validato Pantone e con una copertura del 100% DCI-P3, garantisce una fedeltà cromatica di livello professionale, perfetta per lavori che richiedono precisione nei colori. La tastiera retroilluminata e il design leggero e compatto rendono l'ASUS Vivobook un'ottima scelta per chi necessita di mobilità e comfort. Con un prezzo di 999,99€, questo notebook offre un eccellente rapporto qualità-prezzo per chi cerca un dispositivo affidabile e performante.

Notebook per fotografia e video editing di fascia alta

Apple MacBook Air 13"

Il nuovo Apple MacBook Air 13" con chip M4 del 2025 rappresenta un'eccellenza nel mondo dei notebook per fotografia e video editing. Questo dispositivo è progettato per offrire prestazioni straordinarie grazie al chip M4, che garantisce velocità e fluidità anche nelle operazioni più complesse. Con Apple Intelligence, il MacBook Air non solo facilita la creazione e l'editing di contenuti, ma assicura anche una protezione avanzata dei dati personali. Il display Liquid Retina da 13,6" è in grado di supportare un miliardo di colori, rendendo le immagini e i video incredibilmente vividi e dettagliati. Inoltre, la batteria offre fino a 18 ore di autonomia, permettendo di lavorare senza interruzioni anche lontano da una presa di corrente. Con un design leggero e compatto, questo notebook è perfetto per chi necessita di un dispositivo potente e portatile.

MSI Prestige 13 AI Evo

L'MSI Prestige 13 AI Evo è un notebook di fascia alta ideale per professionisti e creativi che necessitano di un dispositivo affidabile per il fotoritocco e il video editing. Dotato di un processore Intel Core Ultra 5 125H e di una scheda grafica Intel Arc, questo laptop offre prestazioni eccezionali e un'efficienza energetica superiore. Il display OLED QHD+ da 13,3" garantisce colori vividi e un contrasto straordinario, rendendo l'esperienza visiva coinvolgente e realistica. La sua struttura in lega di magnesio-alluminio lo rende leggero e facile da trasportare, senza compromettere la robustezza. Con una batteria a lunga durata e la tecnologia di ricarica rapida PD, il Prestige 13 AI Evo è progettato per supportare lunghe sessioni di lavoro in movimento. Inoltre, le funzionalità di sicurezza avanzate, come il riconoscimento facciale e l'accesso tramite impronta digitale, assicurano una protezione ottimale dei dati.

Acer Notebook Aspire

L'Acer Notebook Aspire è un'opzione eccellente per chi cerca un dispositivo potente per il video editing e la fotografia. Equipaggiato con un processore Intel Core i7-1255u a 10 core, questo notebook offre prestazioni elevate e una modalità Burst Mode che raggiunge fino a 4,7 GHz. Il display FullHD IPS da 17,3" offre una qualità visiva eccezionale, ideale per lavori di precisione. Con 64 GB di RAM e un SSD da 1 TB, il dispositivo garantisce velocità e spazio di archiviazione sufficienti per gestire file di grandi dimensioni. La tastiera italiana QWERTY con pad numerico e le numerose porte di connessione, tra cui HDMI, USB e LAN, rendono questo notebook versatile e adatto a diverse esigenze professionali. Il design ultrasottile e il peso di 2,3 kg lo rendono facilmente trasportabile, mentre la batteria offre un'autonomia variabile tra 2 e 6 ore, a seconda dell'uso. Preconfigurato con Windows 11 Pro e dotato di suite software essenziali, l'Acer Notebook Aspire è pronto all'uso immediato.

Igor Zanella
Igor Zanella
Software Engineer
Software engineer a tempo pieno per una startup, nel tempo libero mi diletto in vari sport, a partire da quelli da combattimento, come MMA e BJJ. Lavoro tutto il giorno su un computer portatile, che ho scelto dopo vari test, tutt'oggi ne ho diversi a casa e ne provo di diversi molte volte.