Migliori Computer Portatili Gaming del 2023

Stai cercando un computer portatile da gaming? Ho creato una lista per te, con i migliori pc portatili gaming sul mercato, scegli ora il tuo nuovo computer!

Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023

Con le prestazioni raggiunte ad oggi, un computer portatile gaming potrebbe essere un'ottima scelta se si ha bisogno di giocare mentre si viaggia, oppure si ha bisogno di un pc portatile da usare sia a casa che nell'appartamento nella cittá in cui uno studente vive.

Il mercato ci propone diversi prodotti, con diverse caratteristiche, dobbiamo quindi analizzare le prestazioni e i componenti di tutti i notebook da gaming che troviamo online, prima di comprarli.

Che caratteristiche deve avere un notebook gaming?

Dipende dal gioco a cui vogliamo giocare e anche dal budget, principalmente i prezzi dei notebook gaming sono dettati dai componenti di questi portatili. Quali sono quindi i componenti da verificare?

  • Processore (o CPU)

  • Scheda grafica (o GPU)

  • Memoria RAM

  • Batteria

  • Sistema operativo (o OS)

  • Schermo

  • Peso

  • SSD / hard disk

Quanto costa un PC portatile gaming buono?

Il prezzo di un buon pc portatile da gaming varia in base sicuramente al vostro budget, ma anche in base al gioco a cui volete giocare, oltre a questo contano sicuramente le prestazioni (per cui i componenti), ma anche le dimensioni, l'uso che ne farete e la durata della batteria.

Si possono trovare diverse offerte, in varie fasce di mercato, qui sotto infatti ho stilato una lista di pc, in cui troverete il pc portatile da gaming che fa al caso vostro.

Qual é il miglior sistema operativo per un pc portatile da gaming?

I maggiori sistemi operativi sono 3: Windows, macOS e Linux. Per semplicità, per un notebook gaming, consiglio Windows 10 o Windows 11, perché gli altri sistemi operativi non hanno la stessa compatibilità e potrebbe non essere possibile giocare al vostro gioco preferito.

Qual è il miglior computer portatile da gaming?

Senza perdere troppo tempo, ho creato una lista aggiornata di notebook gaming in base alle fasce di prezzo, vediamo quindi qui sotto i migliori laptop gaming sul mercato.

Notebook gaming di fascia bassa

Partiamo con i notebook gaming di fascia, cioè con prezzi sotto gli 800€, purtroppo trovare qualcosa a 2-300€ risulta praticamente impossibile.

In questa fascia abbiamo notebook senza schede grafiche dedicate, ma abbiamo AMD Ryzen 5, che ha una scheda grafica integrata abbastanza potente, Radeon Vega 7. Questa scheda grafica ci permette di giocare a giochi come GTA 5 a circa 50 FPS, a Call of Duty Warzone a circa 40FPS e ad altri giochi piú leggeri come Fortnite, Minecraft e League of Legends a piú di 60 FPS senza problemi.

Non potrai salire con gli FPS quindi, e dovrai giocare con impostazioni di grafica basse, però non si può pretendere molto a questo prezzo, senza schede video dedicate.

Asus VivoBook S15

Questo Asus é davvero ad un ottimo prezzo, con un display OLED 2.8K, 512GB di SSD e AMD Ryzen 5 5600H, se non il tuo budget é la scelta giusta, una delle migliori offerte per il gaming, buono anche per uso lavorativo di base.

HP PC 15S-EQ3003SL

Tra le opzioni di HP troviamo questo pc, non nato per il gaming, ma ottimo, grazie al suo processore. Tra i modelli di fascia bassa infatti, questo computer con CPU Ryzen 7 spicca. Questo pc puó essere preso anche per uso lavorativo.

Lenovo Ideapad 5 Pro

Portatile gaming sottile e con un peso davvero basso, monitor da 14 pollici, ottimo sia per gioco ma anche per lavoro. Pc ottimo per le dimensioni e il peso contenuto, con una buona portabilità. Come processore abbiamo AMD Ryzen 5 di quinta generazione, 16 GB di memoria RAM.

Notebook gaming di fascia media

Arriviamo ai modelli dei portatili gaming di fascia media, cioé tra gli 800€ e i 1400€, qui abbiamo alte prestazioni e una scheda grafica dedicata, notebook da gaming utilizzabili anche per lavoro e non solo per i nostri giochi preferiti.

Questi portatili gaming ci permettono di giocare a buoni fps, come ad esempio con la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3050 a Cyberpunk a 50 FPS, o anche Call of Duty Warzone 2 a 50/60 FPS circa.

Con la scheda video GeForce RTX 3060, invece, possiamo giocare a Forza Horizon 5 in FullHD con impostazioni di grafica massime. Cyberpunk a ultra con risoluzione FullHD a 40 FPS e GTA V a Ultra a 75 FPS.

Acer Aspire 7

Ottimo prezzo in offerta per una CPU Intel Core i5 di dodicesima generazione, schermo IPS a 144hz da 15 pollici e scheda grafica dedicata.

HP Gaming Victus 16

Tra le offerte, sempre sotto i 1000€, troviamo questo notebook da gaming con processore AMD Ryzen 7 5800H, quindi la versione di CPU ad alte prestazioni, con display IPS a 144hz da 16 pollici, 16 GB di RAM e RTX 3050 Ti.

Lenovo IdeaPad Gaming 3

Passiamo a Lenovo, nella sua gamma gaming entry level ma con caratteristiche interessanti, abbiamo un display con risoluzione FullHD a 120hz da 15 pollici. Intel Core i5 di dodicesima generazione, versione H, alte performance, tastiera retroilluminata e Geforce RTX 3050 Ti come scheda grafica dedicata. Peso relativamente contenuto per questo pc portatile.

HP Gaming OMEN 16-C0004SL

Arriviamo ad OMEN, la fascia alta dei prodotti gaming di HP. Qui sia processore che scheda video sono di AMD, abbiamo AMD Ryzen 7 e Radeon RX 6600M, comparabile ad una GeForce RTX 3060, che ci permettono di salire abbastanza con gli FPS, anche se si tratta di un pc portatile.

MSI Predator Triton 300

Tra i modelli di fascia media non possiamo non inserire la fascia Predator di MSI. Abbiamo come processore Intel Core i7 di undicesima generazione, ad alte prestazioni, memoria RAM da 16 GB, schermo IPS con risoluzione FullHD da 14 pollici a 144Hz. GeForce RTX 3060 come GPU. Ottimo per le sue dimensioni e il suo peso contenuto.

ASUS TUF Dash F15

Passiamo alla gamma TUF di Asus, pc portatile gaming con CPU Intel Core i7 di dodicesima generazione ad alte prestazioni. Come scheda grafica abbiamo NVIDIA GeForce RTX 3060, un buon computer, anche per la sua estetica.

MSI Katana GF66

Altro modello di MSI, con CPU Intel Core i7 di dodicesima generazione, schermo IPS da 15 pollici, risoluzione FullHD a 144hz. 16 GB di RAM e GeForce RTX 3060. Buono a questo prezzo.

Notebook gaming di fascia alta

Chi ha certe esigenze cerca un prodotto di un certo tipo, per questo tra le opzioni ci sono i pc portatili gaming di alta fascia. Oltre alle prestazioni senza compromessi, qui si aggiungono caratteristiche come le dimensioni e la durata della batteria. Serve quindi una ricerca accurata per trovare i migliori pc portatili da gaming sul mercato.

Con questi notebook da gaming sará possibile giocare a qualsiasi gioco senza compromessi, praticamente come su un pc fisso. In questi pc potremo trovare GPU come GeForce RTX 3070 e 3080.

HP Gaming OMEN 16-C0005SL

Abbiamo un pc portatile gaming della fascia OMEN. Con processore AMD Ryzen 7 ad alte prestazioni, schermo con risoluzione FullHD da 16 pollici a 144hz. Tastiera retroilluminata anti-ghosting. Una delle buone offerte di questa fascia di prezzo.

ASUS ROG Zephyrus G15

Fascia altissima di casa ASUS, processore AMD Ryzen 9 ad alte prestazioni, GeForce RTX 3080, schermo con risoluzione 2K a 240hz, prestazioni pazzesche, per un computer altrettanto potente, con questo prezzo attorno ai 2000€ potrebbe essere un ottimo acquisto per questa categoria.

HP Gaming OMEN 17-CK1012NL

Ulteriore modello di OMEN, tra i portatili gaming piú presenti in questa lista, grazie ai loro componenti e prestazioni. Questo prodotto ha come CPU Intel Core i7 di dodicesima generazione, 32 GB di memoria RAM e una RTX 3080 Ti, la versione piú potente delle RTX disponibili sui notebook da gaming. Display con risoluzione QHD a 165 hz da 17 pollici.

MSI Vector GP76

Pc di MSI, ottimo tra i modelli dedicati ai portatili gaming. Come CPU abbiamo Intel Core i7 di dodicesima generazione, memoria RAM da 16 gb, tastiera RGB programmabile per ogni tasto. A completare questo prodotto abbiamo una RTX 3080 Ti, attualmente il massimo che potete trovare sui pc portatili. La memoria RAM é espandibile (difficile da trovare sui portatili) e le dimensioni (anche se con schermo da 17 pollici), sono relativamente compatte tra i portatili.

MSI Raider GE66 Deluxe

Pc portatile di MSI, il notebook da gaming piú costoso in questa lista, ma non del mercato. Abbiamo prestazioni incredibili, processore Intel Core i9 di dodicesima generazione, ad alte prestazioni ed addirittura overclockabile, il piú potente dei processori Intel, difficile da trovare sui portatili. Scheda grafica RTX 3080 Ti, 32 GB di RAM DDR5 e 2 TB di SSD M2. Per chi non vuole compromessi. Uno dei migliore tra i processori installati sui notebook da gaming. Grazie alle sue dimensioni, la batteria di quasi 100 Wh completa questo capolavoro di MSI. Unica pecca lo schermo, con risoluzione 4K ma con soli 120hz di aggiornamento.

Igor Zanella
Igor Zanella
Freelance Software Engineer

Software engineer a tempo pieno per una startup, nel tempo libero mi diletto in vari sport, a partire da quelli da combattimento, come MMA e BJJ. Lavoro tutto il giorno su un computer portatile, che ho scelto dopo vari test, tutt'oggi ne ho diversi a casa e ne provo di diversi molte volte.